La Cooperativa è tra i soggetti autorizzati dalla Città Metropolitana di Genova per adempiere agli obblighi previsti dalla Legge 68 sull'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. In conformità con l'articolo 14 della Legge 30/2003 (legge Biagi), le imprese possono assegnarci commesse di lavoro, rispettando così l'obbligo di assumere persone svantaggiate, che invece sarebbero assunte dalla Cooperativa.
Nel proprio laboratorio, la Cooperativa si occupa dell'assemblaggio di materie plastiche e del confezionamento di articoli per imprese operanti in diversi settori professionali.
La Cooperativa è iscritta all'Albo Conto Terzi per il trasporto di merci su strada ed è autorizzata dall'Albo Gestori Ambientali per il trasporto di diverse categorie di rifiuti. Inoltre, dispone delle autorizzazioni della Città Metropolitana per la raccolta e lo stoccaggio dell'esausto informatico presso il proprio sito.
Da diversi anni, la Cooperativa si dedica anche alla manutenzione del verde.
Obiettivi Lo scopo della Cooperativa Sociale Jurodivy è quello di offrire opportunità lavorative alle persone in condizione di svantaggio sociale, e di intraprendere una attività di tipo produttivo volto all’inserimento lavorativo.
Valore condiviso Le commesse di lavoro assegnate permettono alla Cooperativa di assumere/mantenere il maggior numero di persone che, per le condizioni di vita in cui si trovano, non avrebbero possibilità di essere inserite nel mondo del lavoro, permettendo altresì una socialità attiva.
Numero di persone: A chiunque interessato, non ci sono numeri massimi.